Skip to main content

© LCS Shipping Company S.r.l.. All rights reserved.

LCS Shipping Company

LCS
Shipping Company

Our Fleet

Our Fleet

Cormorano II

La Cormorano II della LCS Company è una nave di ricerca scientifica avanzata, dedicata all'esplorazione marina in diversi ambiti come l'oceanografia, l'idrografia, la batimetria, la meteorologia e lo studio delle correnti marine.
Equipaggiata con tecnologie all'avanguardia, è anche impiegata per ricerche sulla flora e fauna acquatica, oltre a progetti di recupero storico e collaborazioni cinematografiche.

OSVs: Types and Functions in the Oil and Gas Industry

In recent decades, the offshore oil and gas industries have expanded tremendously, leading to a growing demand for offshore support vessels (OSVs) to perform various operations essential for floating drilling rigs and moored or fixed production platforms. To accommodate increasingly diverse and multifunctional roles, the facilities installed on OSVs have been revolutionized, making them some of the most technically advanced vessels afloat.
Types of OSVs and Their Main Functions:
Seismic Survey Ship: These vessels specialize in mapping geological structures on the seabed by firing air guns that transmit sound waves into the sea floor. The echoes are captured by hydrophones towed behind the ship. Seismic survey vessels are highly specialized, with enclosed working decks typically open at the stern. The ship is designed for accurate tracking and station keeping, with a propulsion system that minimizes radiated noise to avoid interference with survey equipment.
Platform Supply Vessel (PSV): PSVs are designed to supply offshore drilling rigs and production platforms with essential equipment, stores, and drilling consumables such as dry powders, drilling fluids, methanol, and chemicals. PSVs load cargo at shore bases, carrying liquid cargo in double-bottom tanks, dry bulk in special pneumatic tanks, and equipment on the open aft deck. At the rig or platform, liquid and dry bulk are pumped or transferred pneumatically, while deck cargo is handled by the rig crane.
Anchor Handling Tug Supply Vessel (AHTS): AHTS vessels combine multiple functions in one hull, including handling anchors and mooring chains for drilling rigs, towing rigs and platforms to their site, and performing platform supply duties. High bollard pull influences their design, dictating power needs, propeller size, and hull stability, especially when handling heavy moorings and anchors.
Construction Support Vessels (OCV): Dynamically positioned Class 3 vessels with large unobstructed deck areas, substantial accommodation capacity, and significant surface and subsea heavy-lift crane capability. These vessels support surface and subsea construction, installation projects, and inspection, repair, and maintenance (IRM) programs. They are designed to remain on location for extended periods, facilitating complex projects.
Diving Support Vessel (DSV): DSVs are equipped for underwater work, such as maintenance and inspection of mobile platforms, pipelines, and wellheads. They feature a moonpool—an opening in the vessel's hull that allows safe passage for divers and equipment to and from the worksite. DSVs maintain precise positioning during operations with a DP3 class dynamic positioning system.
Inspection Maintenance and Repair (IMR) Vessel: These dynamically positioned vessels are equipped for well stimulation, maintenance tasks, and often perform additional operations such as ROV activities and general supply duties.
ROV Support Vessels: Dynamically Positioned (DP) vessels used for ROV operations. These vessels have precision position-keeping capabilities, with redundancy features like multiple computers, thrusters, and reference systems. They also offer additional accommodations, mess facilities, and offices to comfortably house ROV support crews.

OSV: Tipologie e Funzioni nell’Industria del Petrolio e Gas

Negli ultimi decenni, l'industria offshore del petrolio e del gas è cresciuta enormemente, generando una domanda sempre crescente di navi di supporto offshore (OSV) per svolgere le diverse operazioni necessarie per le piattaforme di trivellazione galleggianti e le piattaforme di produzione ancorate o fisse. Per soddisfare ruoli sempre più vari e multifunzionali, le strutture a bordo delle OSV sono state rivoluzionate, rendendole tra le navi tecnicamente più avanzate al mondo.
Tipi di OSV e le loro funzioni principali:
Seismic Survey Ship: Navi specializzate nella mappatura delle strutture geologiche del fondale marino attraverso l'emissione di onde sonore con air gun. Gli echi generati vengono catturati da idrofoni trainati dalla nave. Queste navi sono altamente specializzate e progettate per mantenere una rotta precisa con sistemi di propulsione silenziosi per evitare interferenze con le apparecchiature di rilevamento.
Platform Supply Vessel (PSV): Navi progettate per rifornire le piattaforme di trivellazione e produzione offshore con attrezzature, materiali di consumo e altri prodotti essenziali, come polveri secche, fanghi e prodotti chimici. Le PSV caricano a una base a terra e trasportano i carichi liquidi in serbatoi a doppio fondo e i carichi secchi in serbatoi a pressione. Durante l'operazione, carichi liquidi e in polvere vengono pompati o trasferiti pneumaticamente, mentre i carichi di coperta vengono movimentati con una gru.
Anchor Handling Tug Supply Vessel (AHTS): Navi multifunzionali che combinano diverse operazioni in uno scafo unico, come la gestione delle ancore e delle catene di ormeggio, il traino e il posizionamento di piattaforme e rig, oltre a compiti di rifornimento. L’elevata potenza di tiro, la stabilità e lo spazio di coperta rendono queste navi ideali per compiti complessi.
Construction Support Vessels (OCV): Navi dinamicamente posizionate di Classe 3, con ampi ponti liberi, grande capacità di alloggio e potenti gru per il sollevamento di carichi pesanti in superficie e sott’acqua. Supportano progetti di costruzione e installazione offshore, oltre a programmi di ispezione, riparazione e manutenzione (IRM).
Diving Support Vessel (DSV): Navi dotate di attrezzature per immersioni subacquee, utilizzate per la manutenzione e l'ispezione di piattaforme mobili, condotte e testate di pozzo. Queste navi dispongono di una "moonpool" per consentire il passaggio sicuro dei subacquei e delle attrezzature, mantenendo una posizione precisa con un sistema di posizionamento DP3.
Inspection Maintenance and Repair (IMR) Vessel: Navi dinamicamente posizionate, equipaggiate per stimolazione e manutenzione dei pozzi, spesso in grado di eseguire anche operazioni con ROV e altri compiti di supporto generale.
ROV Support Vessels: Navi dinamicamente posizionate utilizzate per operazioni con veicoli telecomandati (ROV). Sono dotate di sistemi avanzati di mantenimento della posizione e dispongono di cabine, mense e uffici per ospitare comodamente l'equipaggio di supporto ROV.

rilievi geofisici, nave da ricerca, nave oceanografica, nave per la ricerca scientifica, nave per ricerca scientifica, multi-purpose vessels, crew boat, geophysical surveys, indagini batimetriche, single beam system, multibeam system, side scan sonar, sub bottom profiler, magnetometria, pipe & cable traker, campionamenti con benna van veen, carotaggi, controllo e monitoraggio dei parametri chimico-fisici delle acque, indagini biocenotiche e correntometriche, prelievo campioni biologici e sedimentologici, rilievi morfologici, rov, prospezione in siti a rischio archeologico, nave da ricerca oceanografica