Skip to main content

© LCS Shipping Company S.r.l.. All rights reserved.

LCS Shipping Company vanta collaborazioni cinematografiche d'eccezione e partnership geotecniche innovative, unendo il fascino del cinema alla precisione della ricerca scientifica.

Cinematografiche

Indiana Jones e il quadrante del destino

Alcune delle emozionanti scene del film "Indiana Jones e il Quadrante del Destino" sono state girate a bordo della nostra nave Cormorano II. La Cormorano II, con le sue dotazioni all'avanguardia, si è dimostrata la piattaforma ideale per le riprese di questa avventura cinematografica. Questa collaborazione ha permesso di catturare l'autenticità e la maestosità del mare, contribuendo a rendere il film ancora più avvincente e realistico.

Documentario "Hunting Atlantis"

Il documentario "Hunting Atlantis" è stato girato a bordo della nostra nave Cormorano II.
Questa straordinaria produzione ha beneficiato delle avanzate tecnologie e dell'esperienza del nostro equipaggio, contribuendo a esplorazioni e riprese mozzafiato alla ricerca della leggendaria Atlantide.

“Io Capitano” di Matteo Garrone

Siamo orgogliosi che la nostra nave, Cormorano II, ha partecipato al film "Io Capitano" di Matteo Garrone.
Grazie alle sue avanzate dotazioni e all'esperienza del nostro equipaggio, la Cormorano II ha fornito una straordinaria ambientazione marittima, contribuendo al realismo e all'intensità narrativa del film.

Geotecniche

Progetto Wind Farm “EurekaEolico”

LCS Company è stata scelta per il Progetto Wind Farm “EurekaEolico” al largo della costa di Pozzallo.
Il nostro nostro partner, il Group Hompe, eseguirà indagini geofisiche indirette ed ambientali, contribuendo con la nostra tecnologia avanzata alla realizzazione di questa importante iniziativa per l'energia sostenibile.

Recupero Nave Punica

la nostra nave, Cormorano II della LCS Company, è stata utilizzata per il recupero della nave punica.
Grazie alla nostra avanzata tecnologia e all'esperienza del nostro equipaggio, abbiamo contribuito a riportare alla luce questo importante reperto storico, arricchendo la nostra comprensione del passato marittimo.
Il relitto della nave punica è custodito nel Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala

Progetto Bluwind Offshore

LCS Company è stata scelta Progetto Eolico Off sSore di fronte la costa Pozzallo.
Rilievi geofisici ed ambientali marini indirizzati alla ricognizione batimorfologica dei fondali difronte alla costa del comune di Pozzallo (RG), propedeutici alla realizzazione di un parco eolico offshore flottante relativo al progetto “BLUWIND POZZALLO”.

Contattateci per ulteriori dettagli e una visita a bordo delle nostre imbarcazioni

Contattateci per ulteriori dettagli e una visita a bordo delle nostre imbarcazioni

rilievi geofisici, nave da ricerca, nave oceanografica, nave per la ricerca scientifica, nave per ricerca scientifica, multi-purpose vessels, crew boat, geophysical surveys, indagini batimetriche, single beam system, multibeam system, side scan sonar, sub bottom profiler, magnetometria, pipe & cable traker, campionamenti con benna van veen, carotaggi, controllo e monitoraggio dei parametri chimico-fisici delle acque, indagini biocenotiche e correntometriche, prelievo campioni biologici e sedimentologici, rilievi morfologici, rov, prospezione in siti a rischio archeologico, nave da ricerca oceanografica